% IMPORTANT: The following is UTF-8 encoded.  This means that in the presence
% of non-ASCII characters, it will not work with BibTeX 0.99 or older.
% Instead, you should use an up-to-date BibTeX implementation like “bibtex8” or
% “biber”.

@INPROCEEDINGS{Caso:1027542,
      author       = {Caso, Roberto},
      title        = {{O}pen {S}cience o proprietà intellettuale? {I}l caso dei
                      brevetti universitari sui vaccini},
      reportid     = {FZJ-2024-03945},
      year         = {2022},
      abstract     = {Nel campo dei farmaci e dei vaccini mercato e proprietà
                      intellettuale non funzionano. Non garantiscono il diritto
                      umano alla salute, provocano diseguaglianze e ingiustizie,
                      inducono la formazione di monopoli, non generano tutta
                      l'innovazione necessaria, si basano su opacità e conflitti
                      di interesse. Nel rapporto tra ricerca pubblica e società i
                      brevetti universitari su farmaci e vaccini giocano un ruolo
                      importante. La tesi presentata in questo seminario è la
                      seguente: il compito dell'università non è quello di
                      chiudere la conoscenza attraverso la proprietà
                      intellettuale su beni essenziali quali i vaccini, ma di
                      praticare la scienza aperta},
      keywords     = {Unviersità (Other) / Proprietà intellettuale (Other) /
                      Brevetti (Other) / Farmaci (Other) / Vaccini (Other) /
                      Trasferimento Tecnologico (Other) / Open Science (Other) /
                      Scienza Aperta (Other)},
      typ          = {PUB:(DE-HGF)6},
      doi          = {10.5281/ZENODO.6364679},
      url          = {https://juser.fz-juelich.de/record/1027542},
}