TY - GEN AU - Giglia, Elena TI - Open Science, questa sconosciuta M1 - FZJ-2024-04035 PY - 2022 AB - Davvero la Open Science è un elemento di valutazione della proposta di progetto in Horizon Europe? Open Access e Open Science sono la stessa cosa? Davvero si paga sempre per pubblicare? Che vantaggi offre EOSC, la European Open Science Cloud? E i dati FAIR? Devono sempre essere dati aperti? A queste ed altre domande cerca di dare una risposta il seminario del 6 giugno 2022 10-12,30 Perché serve la Open Science Partiremo da un'analisi della crisi della comunicazione scientifica attuale per discutere della necessità della open Science e della condivisione di dati e risultati il prima e nel modo più aperto possibile, alla luce delle lezioni imparate durante la pandemia. Vedremo le pratiche Open Science e gli strumenti per aprire ogni fase della ricerca. 14-16,30 Open Science in Horizon Europe Vedremo nello specifico le nuove richieste di Horizon Europe sulle pratiche Open obbligatorie e raccomandate nella sezione Methodology-Excellence della proposta di progetto, l'importanza dei dati FAIR e del Data Management Plan per una ricerca aperta e riproducibile KW - Horizon Europe, Open Science, FAIR data, Data Management Plans (Other) LB - PUB:(DE-HGF)17 DO - DOI:10.5281/ZENODO.6611700 UR - https://juser.fz-juelich.de/record/1027728 ER -