| Hauptseite > Institutssammlungen > ZB > GenOA week 2021 | 
| Talk (non-conference) | FZJ-2024-04222 | 
  ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;   ;  
2021
This record in other databases:
Please use a persistent id in citations: doi:10.5281/ZENODO.5844248 doi:10.34734/FZJ-2024-04222
Abstract: Qui sono raccolti gli interventi* di tutte le sessioni della GenOA week 2021, organizzata da Università di Genova, IIT (Istituto Italiano di Tecnologia), INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e Consortium GARR sul tema: It matters how we Open Knowledge: building structural equity: * solo degli autori che hanno concesso l'autorizzazione. Per l'intervento di Stefano Bianco: openaccessrepository.it lunedì 25 ottobre 2021 Open Science e Horizon Europe: La Scienza Aperta, una sfida per l'Europa... L'Open Science nei progetti europei Open Science e open data 1.: Rendere open i dati della ricerca: dalla teoria alla pratica del repository UniGe Open Science e open access 1.: Introduzione ai temi Open Access e Open Data: la loro importanza dal punto di vista del ricercatore Open Science e biblioteche accademiche: Biblioteche accademiche e Open Science: nuove competenze o nuovi servizi? martedì 26 ottobre 2021 Open Science e open access 2.: Implementazione pratica dell'Open Access: dal rapporto con la valutazione alle politiche e ai progetti in corso Open Science e open data 2.: Il Geoportale SiT del Comune di Genova: quando gli open data generano nuova conoscenza Open Science e comunicazione scientifica: Le sfide dell'Open Access hanno modificato la comunicazione scientifica? Editori e Accademia a confronto mercoledì 27 ottobre 2021 Open Science e valutazione della ricerca: Nuove prospettive di valutazione della qualità della ricerca grazie alla Scienza Aperta: esperienza locale, nazionale ed europea Open Science e infrastrutture per la ricerca: Panoramica di infrastrutture e strategie IT locali, nazionali ed europee giovedì 28 ottobre 2021 Open Science e proprietà intellettuale: Open Science e Proprietà Intellettuale: una nuova opportunità per l'accademia e il mondo dell'impresa. Open Science e terza missione: Dalla citizen science alle licenze aperte per la digitalizzazione dei beni culturali: l'Open Science è terza missione? Open Science e didattica: Le Open Educational Resources e la didattica aperta: si può fare! Dal progetto EDUOpen ad un esempio di MooC venerdì 29 ottobre 2021 Open Science e capacity building: Servono strumenti per l'Open Science. Una riflessione sulla data stewardship e sulle nuove strutture di supporto GenOA week 2021: tavola rotonda conclusiva: Open Science è condivisione e collaborazione. La GenOA week 2021 termina con una conversazione sui temi emersi durante la settimana Per il programma completo della GenOA week 2021: +agendaPer conoscere tutti i relatori della GenOA week 2021: +personePer rivedere l'intera GenOA week 2021: +playlist La GenOA week è una settimana di iniziative per riflettere sulla comunicazione scientifica e sulle sfide lanciate dalla Scienza aperta (Open Science) per rendere l'accesso alla Conoscenza aperta (Open Knowledge) equo per tutti. Si svolge nell'ambito della International Open Access week.+info
Keyword(s): Open Science ; Horizon Europe ; Open Data ; Open Access ; Biblioteche accademiche ; Comunicazione scientifica ; Univerisity press ; Valutazione della ricerca ; Infrastrutture per la ricerca ; EOSC ; Proprietà intellettuale ; Terza missione ; Capacity building ; Open Educational Resources
 ;
 ;  ; Hosted Content
 ; Hosted Content
|   | The record appears in these collections: | 
 PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF PDF
 PDF